Orientamento
Orientamento Scuola Secondaria di Secondo Grado - In Uscita
Per promuovere e potenziare negli alunni la capacità di autoconoscenza e autovalutazione, in modo da favorire una migliore riuscita scolastica e maggiori competenze critiche di scelta del percorso formativo dopo il diploma, la scuola:
– Segnala agli allievi delle classi IV e V le varie attività di orientamento (presentazioni, open-day, frequenza di alcune lezioni universitarie, simulazioni di test di ammissione) organizzate dall’Ateneo fiorentino, dalle maggiori Università italiane e dalle Scuole post-diploma presenti nel territorio;
– Segnala eventi di presentazione di Università italiane e straniere organizzati a Firenze;
– Si fa da tramite o fornisce indicazioni per iscriversi e partecipare a tali attività o eventi;
– Organizza all’interno dell’Istituto incontri di presentazione di alcune Università o Scuole post-diploma italiane o estere.
Inoltre, nei mesi di aprile-maggio, gli alunni delle classi IV svolgono nei locali della scuola un test che prevede 10 sezioni disciplinari in riferimento alla preparazione specifica per diversi corsi di laurea e una macro sezione di tipo motivazionale relativa agli atteggiamenti e al metodo di studio funzionali all’inserimento nel nuovo contesto universitario. La preparazione e la raccolta del materiale che viene somministrato e l’elaborazione dei risultati sono a cura dell’Università di Firenze. Lo studente riceve un profilo della prova effettuata relativo alle sezioni disciplinari e uno relativo alla sezione motivazionale. La restituzione dei risultati è finalizzata a consentire l’aumento di consapevolezza dei punti di forza di cui lo studente già dispone e a facilitare la predisposizione consapevole e motivata alla costruzione proficua, nell’ultimo anno di scuola secondaria, di percorsi di miglioramento per le aree da potenziare.
Siti di universita', scuole e istituzioni con le quali è in contatto il nostro istituto
Università degli Studi di Firenze
IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano
LUISS Università Guido Carli di Roma
UniTour International University Fair
Unicollege Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Mantova
Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali
IED Istituto Europeo di Design di Firenze
L’Istituto a partire dal prossimo anno metterà in atto un monitoraggio dell’efficacia delle attività di orientamento seguendo il percorso universitario e lavorativo degli studenti che hanno conseguito il Diploma nel nostro Istituto a partire dall’anno scolastico 2016/17.
Docente di riferimento per informazioni e comunicazioni:
Prof.ssa Carol Di Lenardo
Email: five010004@istruzione.it
L’Istituto a partire dal prossimo anno metterà in atto un monitoraggio dell’efficacia delle attività di orientamento seguendo il percorso universitario e lavorativo degli studenti che hanno conseguito il Diploma nel nostro Istituto a partire dall’anno scolastico 2016/17.
Docente di riferimento per informazioni e comunicazioni:
Prof.ssa Carol Di Lenardo
Email: carol.dilenardo@poggio-imperiale.gov.it